Cosa s’intende per Fullfillment?
È il processo di evasione degli ordini E-Commerce in cui la merce viene prelevata dagli scaffali, inscatolata, imballata, e spedita al cliente finale.
Come l'evasione degli ordini al dettaglio, il fullfillment process degli ordini E-Commerce consiste di sei fasi principali:
- Gestione dell'inventario: il processo di ordinazione, conservazione e utilizzo di materie prime, componenti e prodotti finiti di un'azienda.
 - Magazzino e stoccaggio - Il processo di immagazzinamento delle merci in un magazzino per un uso successivo.
 - Ricezione - Il processo per ottenere materie prime e inventario.
 - Pick & Pack: il processo di raccolta dei singoli articoli di inventario dagli scaffali e di confezionamento per la spedizione.
 - Spedizione: il processo di trasporto degli articoli dal magazzino al cliente finale.
 - Resi: il processo di trasporto di articoli danneggiati e / o spediti in modo errato, dal cliente al magazzino per l'elaborazione e la rispedizione.
 
In generale, ci sono tre diverse opzioni di fullfillment disponibili per una piattaforma E-Commerce ovvero attraverso la gestione interna, il dropshipping o affidandosi a una logistica di terze parti.
La parte difficile è determinare quale strategia di fullfillment degli ordini di E-Commerce è giusta per la tua attività, tutto dipende dalla propria strategia aziendale.